
Nuova Acropoli Torino
Via Francesco Guicciardini, 1 - 10121 - Torino
Telefono\ Whatsapp 351 5510803
E-mail: torino(at)nuovaacropoli.it
Segreteria: martedì e mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 21:00
Come raggiungerci:
MM1 XVIII Dicembre
Tram 10, 13
Autobus 19, 29, 36, 46, 49, 51, 56, 57, 59/, 59, 60, 71, 72/, 72, 91, 101
Linee suburbane SF2
Oppure presso Casa del Quartiere di San Salvario - Via Oddino Morgari, 14 - 10125 – Torino
Telefono\ Whatsapp 351 5510803
E-mail: torino(at)nuovaacropoli.it
Orario di segreteria: giovedì dalle ore 19:00 alle ore 21:00 (primo piano, sala torretta)
Come raggiungerci:
MM1 Nizza
Tram 9, 16
Autobus 1, 18, 24, 35, 67, 93/, 101

Prossime attività:

L'Arte e la Filosofia in Raffaello
ven 22 gen 2021, 19:00 -
Incontro culturale con l’Arte e la Filosofia dedicato a:
RAFFAELLO – IL TRIONFO DEL CLASSICO
Due incontri alla scoperta dei legami tra il culto del Bello e della perfezione classica delle forme e le ispirazioni e suggestioni filosofiche del Maestro urbinate.
Nel primo appuntamento indagheremo la sua vita, gli ambienti con cui è venuto in contatto ed i suoi mentori filosofici. Avremo la possibilità di scoprire la sofisticata sceneggiatura dei dipinti della Stanza della Signatura, in cui il Maestro dipinge in maniera magistrale ed ispirata. Percorreremo un sentiero di approfondimento che ci permetterà di svelare, ben visibili nei suoi capolavori, gli aspetti più peculiari dell’animo umano: la Fede, l’Arte, la Giustizia e la Filosofia.
A 500 anni dalla morte di Raffaello, tanto è stato detto su questo Gigante del Rinascimento italiano, ma non quello che noi vogliamo raccontarvi!
Vi aspettiamo venerdì 22 Gennaio alle ore 19:00, in diretta streaming sul nostro canale Youtube.

L'Arte e la Filosofia in Raffaello
gio 28 gen 2021, 19:00 -
Incontro culturale con l’Arte e la Filosofia dedicato a:
RAFFAELLO – IL TRIONFO DEL CLASSICO
Due incontri alla scoperta dei legami tra il culto del Bello e della perfezione classica delle forme e le ispirazioni e suggestioni filosofiche del Maestro urbinate.
Il secondo incontro avrà come protagonisti due dei dipinti più famosi di Raffaello: La Scuola di Atene e Il Sogno del Cavaliere, capolavori in grado di parlarci ancora una volta di filosofia, ricerca, bellezza, armonia... e di un tema sempre attuale e a noi molto vicino: la Scelta.
A 500 anni dalla morte di Raffaello, tanto è stato detto su questo Gigante del Rinascimento italiano, ma non quello che noi vogliamo raccontarvi!
Vi aspettiamo giovedì 28 Gennaio alle ore 19:00, in diretta streaming sul nostro canale Youtube.